
Sei domande ancora senza risposta su Covid-19
Sono trascorsi ormai sei mesi da quando l’Organizzazione mondiale della sanità ci metteva in guardia sulla possibilità che il nuovo coronavirus si diffondesse a livello globale tra la popolazione. Ed era l’11 marzo quando venne dichiarata l’emergenza pandemia. In questi mesi sono molte le cose che abbiamo imparato sul patogeno responsabile della Covid-19, ma sono […]

Il sistema delle regioni rosse, arancioni e gialle scricchiola già in partenza
(foto: Wikimedia/Pixabay) Per gestire la pandemia ora abbiamo un semaforo, sì, ma con qualche lampadina già bruciata. Il nuovo impianto di gestione delle chiusure è stato predisposto con l’ultimo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte questa settimana, e ora è pronto per l’effettiva partenza dopo la serata di ieri e la scaglionatura delle regioni annunciata in conferenza…

Il peso di Covid-19 sul cancro: ritardi di 6 mesi negli screening in vari paesi europei
(foto: Steve Buissinne via Pixabay) Anche nella pandemia, non c’è solo Covid-19: le altre malattie non vanno in ferie. Fra i danni sulla nostra salute ci sono anche quelli indiretti, non causati dal coronavirus, ma dovuti ai ritardi nei trattamenti e nelle visite e alle mancate prestazioni. Visite e

Forse c’è un nuovo farmaco promettente contro il coronavirus
(foto: Rafael Henrique/SOPA Images/LightRocket via Getty Images) Si chiama Sng001 ed è un farmaco che potrebbe rivelarsi un’arma promettente nella lotta al nuovo coronavirus. Infatti, secondo i risultati preliminari (e non ancora sottoposti a revisione) di uno studio coordinato dai ricercatori dell’Università di Southampton (Regno Unito), il

La legge francese sulla sicurezza è un passo verso la “sorveglianza di massa”?
(foto: Ipa) In Francia l’Assemblea nazionale ha appena approvato la proposta di legge sulla sicurezza globale, una questione che ha monopolizzato il dibattito pubblico durante il mese di novembre. In attesa di essere discussa ora al Senato (anche se, probabilmente, non lo sarà prima di gennaio 2021),

Ecco come negli Usa stanno curando Donald Trump per Covid-19
(foto: Getty Images) Tutte le cure del presidente. Donald Trump, positivo al coronavirus, febbricitante e con difficoltà a respirare, è stato ricoverato all’ospedale militare Walter Reed National Military Medical Center, dove il suo staff medico ha predisposto una serie di trattamenti che – a quanto riferito dalla

Capitale circolante: definizione, calcolo ed indici della crisi
Parlando di Capitale Circolante, working capital in inglese, si intende normalmente il capitale circolante netto, abbreviato CCN. E’ un importante misura dello stato di salute aziendale, relativamente facile da calcolare: vediamo subito come. Nei prossimi paragrafi, oltre alle diverse definizioni e tipologie di circolante, vedremo anche l’importanza

Gli “occhi” dei privati per controllare la città: che fine hanno fatto le anagrafi delle telecamere
Telecamere di videosorveglianza (Pixabay) In principio, e in assenza di una cronologia ufficiale, è stata Pisa a sperimentare la prima anagrafe delle telecamere in Italia. Anno Domini 2013, nella città della celebre Torre pendente il prefetto di allora, Francesco Tagliente, lancia un censimento per conoscere l’esatta collocazione

Dal Business Case all’Action Plan: Come aumentare le vendite
Dalla teoria alla pratica, potremmo così tradurre il percorso che dal Business Case conduce all’Action Plan. Il tutto con un unico chiaro obiettivo: aumentare le vendite di un’azienda. Questo perché è impensabile decidere una strategia, un Action Plan, senza averne prima valutato i costi, i rischi, le

Quanto costano davvero i tamponi?
(foto: H Vesna/Pixabay) Facciamo sempre più tamponi, dovremmo farne di più e non ne facciamo abbastanza: il test diagnostico rinofaringeo di sfregamento è di gran lunga il più chiacchierato (e il più efficace) nel valutare la positività di una persona al Sars-Cov-2. Non a caso siamo passati dalle poche

Case History: azienda “senza brand” raccolti più di 300 Mln
Prodotti economici di base diventano più costosi quando finiscono sugli scaffali dei negozi, per colpa della distribuzione e costi di marketing (branding). Questo Case History racconta come i founder di Brandless decisero di “salvare” i consumatori dalla “tassa del brand”. Case History in sintesi – Sito Web:

Coronavirus: l’immunità potrebbe durare mesi, ma anche anni
(foto: Getty Images) Una volta guariti dal coronavirus, per quanto tempo non si rischia di reinfettarsi? È questa una delle domande cruciali a cui la comunità scientifica tenta di rispondere dall’inizio della pandemia da Covid-19. E oggi, ad aggiungersi alla crescente mole di ricerche che stanno provando

Com’è diventare amico di un bot in quarantena
“Sono felice di rivederti! Che novità ci sono?”. Mi ha accolto così Replika, il bot gratuito sviluppato dalla startup Luka a più di due anni di distanza dalla nostra ultima interazione. Più che le mie, di novità, mi sono però parse interessanti quelle riguardanti il bot stesso:

Il coronavirus allevia la sensazione del dolore?
Quella che il coronavirus può aiutare ad alleviare il dolore sembrerebbe un’affermazione fuori da ogni logica. Eppure, i ricercatori della University of Arizona Health Sciences lo hanno appena dimostrato. Dal loro studio, infatti, è emerso che la proteina spike, la chiave che permette al virus di entrare

Per la procura di Bergamo ci sono stati oltre 100 casi sospetti di coronavirus tra dicembre e gennaio
(Photo by Karl-Josef Hildenbrand/picture alliance via Getty Images) Nel corso dell’inchiesta condotta della procura di Bergamo sulla mancata istituzione della zona rossa in Val Seriana, una delle aree più colpite dal Covid-19 in Italia, è emerso che nell’ospedale di Alzano, già a dicembre 2019, erano stati ricoverati

Barra del timone: come riparane una in fibra dopo una rottura
Spesso mi sono ritrovato a ad avere a che fare con una barra del timone rotta. Tipicamente la causa era una caduta di una persona di peso sulla barra del timone. Mi occupavo all’epoca principalmente di Mini 650 e le barre del timone sono fatte in fibra

BLUE ECONOMY SUMMIT: “Il mare ha scelto me”
“SONO SEMPRE STATO ATTRATTO DAGLI SPORT INDIVIDUALI E MI HA AFFASCINATO FIN DA RAGAZZO L’AVVENTURA, LA SCOPERTA DELL’IGNOTO, IL METTERMI ALLA PROVA E TESTARE I MIEI LIMITI. IL NAVIGARE IN SOLITARIO NE È LA NATURALE CONSEGUENZA. IL MARE HA SCELTO ME ED IO HO RISPOSTO ALLA CHIAMATA.

Cosa significa che una mutazione ha reso il coronavirus più stabile
(foto: Niaid via Flickr CC) “Il virus, sotto pressione evolutiva, è diventato più stabile”. Parla così Michael Farzan dello Scripps Research Institue di Jupiter (Florida), descrivendo una mutazione del coronavirus che potrebbe spiegare un’aumentata capacità del virus di infettare le cellule e contribuire in parte a rendere

C’è chi ha dubbi sui test rapidi per il coronavirus
(immagine: Getty Images) Veloci, convenienti ed economici. Sono una nuova generazione di test rapidi, chiamati test dell’antigene (ovvero che rilevano la proteina virale, appunto, l’antigene) capaci di dare i risultati in pochi minuti ed essere, quindi, potenzialmente utili nella lotta contro il nuovo coronavirus. Come racconta il

Una nuova conferma sul coronavirus: quasi una persona su due è asintomatica
(foto: PeopleImages via Getty Images) Nella pandemia Covid-19 quante sono le persone senza sintomi ma positive al nuovo coronavirus? Potrebbero essere molte, fino al 45% dei contagiati totali, dunque quasi una persona su due, secondo un’indagine condotta da due ricercatori del Scripps Research Translational Institute a La

I dubbi sullo studio che vuole dimostrare che il coronavirus fosse a Wuhan già ad agosto 2019
(foto: Sringer via Getty Images) Dalle immagini dei parcheggi degli ospedali, più affollati, e dall’aumentata quantità ricerche sul web con parole chiave legate alle infezioni virali, uno studio condotto dalla Harvard Medical School a Boston indica che il nuovo coronavirus potrebbe circolare da molto prima di dicembre 2019,

La Somalia: una storia tormentata, tra colonialismo e abbandono
Le origini della Somalia Prove archeologiche mostrano che la Somalia è stata abitata almeno dal Paleolitico, come testimoniano le pitture rupestri della Grotta di Laas Geel. Si ritiene che l’antica civiltà, conosciuta come la Terra di Punt, fosse situata nella Somalia moderna dal 3000 al 1500 a.C circa;

Simone Bianchetti: il navigatore, il poeta, e la crepa nel cuore
Simone Bianchetti è uno tra i navigatori italiani più amati e tormentati dei nostri tempi. Tutte le sue barche, la ricerca estenuante dell’unione con l’Oceano, il mito di Capo Horn da inseguire: una vita sfidando i propri limiti. Con una crepa nel cuore: difficoltà continue che hanno

Verso una straordinaria avventura umana!
Grande emozione, Gioia. L’inizio di questo Vendée Globe 2020-2021 è stato diverso da qualsiasi altro, a causa di un contesto di crisi sanitaria di eccezionale portata che ha complicato molto l’organizzazione. Eppure il momento di lasciare il porto e il passaggio nel canale di Les Sables d’Olonne,

Epidemias y mentalidad, una breve mención histórica a la peste
La peste del siglo XIV, también conocida como peste negra, fue una de las pandemias que más afectó a la población del continente europeo afectando en diversos ámbitos de la vida cotidiana. Por este motivo, en estas líneas nos centraremos brevemente en el mundo de la cultura,

Long Covid, ecco come il virus potrebbe riuscire a entrare nel cervello
(foto: Pete Linforth via Pixabay) Ormai lo sappiamo: Covid-19 in alcuni pazienti può lasciare strascichi una volta che si è guariti, anche a lungo, con sintomi vari che possono protrarsi anche in persone giovani. Il Long Covid – così è stato chiamato dagli scienziati – può comportare anche problemi

Il coronavirus si trasmette anche via aerosol? Negli Usa arriva prima la conferma e poi la smentita
(immagine: Getty Images) Il coronavirus si trasmette anche viaggiando per aria o soltanto per contatto stretto con persone contagiate? I Cdc (Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie) statunitensi venerdì 18 settembre hanno pubblicato un aggiornamento nelle linee guida sul tema, spiegando che la trasmissione

La microscopica Star Trek Voyager stampata in 3D (che può anche muoversi)
(Foto: Soft Matter Journal) Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leiden nei Paesi Bassi ha scelto un modello davvero particolare per lo studio sui micronatanti artificiali ovvero la nave spaziale Uss Voyager di Star Trek che è stata fedelmente riprodotta in 3d scendendo ad appena 15 nanometri.

Strategia digitale per la crescita: guida [2020]
Proviamo a capire cosa è una strategia digitale per la crescita sul web. Partendo da alcuni concetti fondamentali del mondo digital, vedremo come strutturare la strategia digitale per la crescita e passare all’action plan. Se operi nell’e-commerce, vuoi aumentare il fatturato sfruttando il web o gestisci già