
Quasi il 90% dei decessi di persone positive al coronavirus in Italia è stato causato da Covid-19
(foto: Jonas Güttler/picture alliance via Getty Images) La Covid-19 è stata nove volte su dieci la causa principale di decesso nelle persone decedute positive al coronavirus. È questo uno dei dati più rilevanti del nuovo rapporto dell’Istat e dell’Istituto superiore di sanità (Iss) Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità appena diffuso e che cerca di mettere un…

Covid-19, ecco le misure restrittive che hanno funzionato di più
(foto: Omar González da Pixabay) Nella pandemia di Covid-19 quali sono state le misure restrittive più efficaci nel contenere la diffusione del virus? A porsi questa domanda è un gruppo di ricerca, di cui fa parte l’università di Edimburgo, che ha valutato l’impatto delle singole restrizioni imposti dai governi. La strategia più rilevante è risultata essere il divieto…

Coronavirus: lavorare in un ufficio può raddoppiare il rischio di contagio
(Foto: raychel espiritu/Unsplash) Chi si reca regolarmente in ufficio ha maggiori probabilità di essere contagiato dal coronavirus, rispetto a chi invece lavora da casa. A riportare l’attenzione su questo tema per incentivare il lavoro da remoto sono oggi gli statunitensi Centers of Disease Control and Prevention (Cdc),

Cannabis, cosa significa che l’Onu ne ha riconosciuto le proprietà terapeutiche
(foto: Norman Posselt/Getty Images) Finalmente ci siamo: la cannabis è stata riconosciuta per le sue proprietà terapeutiche. Ad annunciarlo è stata la Commission on Narcotic Drugs (Cnd) delle Nazioni Unite, composta da 53 Stati membri, che ha votato mercoledì scorso per rimuovere la cannabis medica dalla categoria

Covid-19 cambierà il modo in cui si pubblicano le ricerche scientifiche?
(foto: Sean Gladwell via Getty Images) Il nuovo coronavirus ha fatto saltare diversi meccanismi che riguardano la ricerca. Risultati annunciati troppo presto, scontri fra illustri scienziati, articoli pubblicati su riviste di pregio e poi ritirati sono alcuni degli effetti collaterali della corsa alla pubblicazione. La pandemia incalza

80 ricercatori bocciano l’immunità di gregge per il coronavirus
(immagine: Getty Images) Un gruppo di 80 ricercatori ha lanciato un allarme sulla strategia contro il coronavirus che prevede di usare lo sviluppo di un’immunità di gregge nella popolazione a basso rischio per proteggere le persone più vulnerabili. “È un errore pericoloso non supportato da prove scientifiche”,

Amazon Prime Day 2020: le migliori offerte del 14 ottobre
(Foto: Amazon) C’è ancora tempo fino alle 23:59 di oggi 14 ottobre per accedere alle offerte della seconda giornata di Amazon Prime Day 2020. Durante la prima giornata, si sono acquistati tanti monopattini Kickscooter da andare da Roma a Dubai con una ricarica e tanti scope elettriche

Giancarlo Pedote in rotta per il Vendée Globe 2020
“LA COSA CHE AMO DI PIÙ È FARE NAVIGAZIONE IN SOLITARIA, È LA COSA PIÙ VICINA ALLA MIA NATURA. AVER STUDIATO FILOSOFIA MI HA MESSO SU UN PIANO DI INTROSPEZIONE. DUNQUE, BARCA E SOLITUDINE EQUIVALGONO AD INTROSPEZIONE E SO CHE È IL MIO CAMMINO.” Di Marco Nannini

Quando è il picco d’infettività del coronavirus?
(foto: tigerlily713 via Pixabay) Se si scopre di avere il nuovo coronavirus, quando si è più contagiosi e per quanto tempo lo si rimane? Fin dall’inizio della pandemia diversi studi hanno approfondito l’argomento e hanno mostrato che già prima della comparsa dei sintomi – nei due giorni precedenti –

Il Comune di Como ha scoperto che il suo sistema di riconoscimento facciale non è quello che aveva comprato
Riconoscimento facciale a Como (foto: Wired.it) Si torna a parlare di Como e tecnologie di sorveglianza. La prima città in Italia a dotarsi di un sistema di telecamere con riconoscimento facciale torna a far parlare di sé. Se già la gara d’appalto del 2019 e l’affidamento dei lavori

Coronavirus: gli adolescenti potrebbero essere contagiosi come gli adulti
(foto: JOHN THYS/AFP via Getty Images) Bambini e adolescenti rappresentano una via di diffusione importante in questa pandemia? La domanda è più che mai attuale, con le scuole italiane che cercano disperatamente di capire se, e come, riaprire i battenti per il prossimo anno scolastico. Ma una

NAUTICAL CHANNEL – Giancarlo Pedote: “Sono fiducioso per la partenza a novembre.”
“SONO FIDUCIOSO PER LA PARTENZA DELL’8 NOVEMBRE PERCHÈ SI STANNO CERCANDO MOLTE SOLUZIONI SIA AFFINCHÈ LE PERSONE ACCEDANO AL VILLAGGIO IN SICUREZZA, SIA PER RENDERE VISIBILE LA REGATA SUL WEB.” Di Gero Malingri Gero Malingri pone diverse domande a Giancarlo: Come sono stati questi mesi invernali per

A che punto è la pandemia di Covid-19 nel mondo?
(foto: Prayag Tejwani on Unsplash) I nuovi focolai segnalati in diverse zone d’Italia, per certi versi attesi, e in generale i nuovi positivi mostrano che no Covid-19 non è una storia chiusa e che il virus circola ancora nel nostro Paese. Quel che appare però evidente, guardando

Generation Female Global Summit 2020 – Le top leader si incontrano virtualmente
Il 16 settembre si svolgerà l’evento inaugurale di Generation Female Global Summit, con l’obiettivo di riconoscere il ruolo della leadership femminile e rafforzare la prossima generazione di donne leader, riunendo le donne leader internazionali attuali e future di vari settori, nella prima conferenza virtuale del genere. Nel

È stato messo in pausa un altro vaccino contro il coronavirus
(Foto: Muhammed Enes Yildirim/Anadolu Agency via Getty Images) Un altro candidato vaccino per contenere la pandemia del coronavirus ha appena ricevuto lo stop temporaneo. Si tratta della vaccinazione sviluppata dall’azienda farmaceutica Johnson & Johnson, che ha appena deciso di sospendere la sperimentazione clinica, a causa della comparsa

Coronavirus, gli anticorpi diminuiscono in fretta. Ma allora l’immunità quanto dura?
Anticorpi che attaccano un virus (foto: Christoph Burgstedt/Science Photo Library via Getty Images) Una volta guariti dal nuovo coronavirus si è immuni? E quanto dura questa protezione? Queste sono fra le domande molto diffuse per cui non abbiamo ancora una risposta certa. Attualmente sono in corso indagini

La Francia indicherà con un’etichetta il livello di riparabilità dei prodotti tech
(Foto: Europe.eu) Dal prossimo gennaio apparirà una nuova etichetta sulle confezioni dei prodotti tecnologici in Francia, avrà il simbolo di un ingranaggio e di una chiave e mostrerà un valore da 0 a 10 (compresi i decimali). Si riferirà al livello di riparabilità di dispositivi tech come

Anni di duro lavoro, trovano un nuovo significato con il Vendée Globe
Il principio del Vendée Globe è semplice: un giro del mondo in solitario, senza sosta e senza assistenza. In otto edizioni, 165 skipper hanno preso il via dell’evento e solo 88 di loro lo hanno portato a termine. Molti di più hanno conquistato l’Everest o sono stati

I numeri del Vendée Globe
15 000 000 Il budget dell’Organizzazione del Vendée Globe su 4 anni. Questo budget è finanziato in parte da aziende pubbliche (dipartimento della Vendée, la città Les Sables-d’Olonne, la regione Pays de la Loire) e in parte da privati (Sodeb’O è lo sponsor principale). 264 562 I

Coronavirus, è possibile reinfettarsi?
Con la prima ondata che va scemando (almeno dalle nostre parti), le preoccupazioni iniziano a concentrarsi su un aspetto ancora oscuro di questa epidemia: è possibile ammalarsi più volte di Covid 19? E se sì, quanto è grave la seconda infezione? I racconti aneddotici in effetti non

Punto Nemo: un altro passaggio chiave per Giancarlo e Prysmian.
Giancarlo sta navigando a 300 miglia a sud del Punto Nemo, il punto più remoto del globo. Il più isolato da tutte le terre emerse. Il leggendario Capo Horn si profila tuttavia dolcemente all’orizzonte, a 1.700 miglia di distanza. Ma l’Oceano Pacifico non ha finito di giocare

Il Ces 2021 sarà un evento solo digitale a causa della pandemia
(Foto: Ces) Il Ces 2021 si terrà dal 6 al 9 gennaio prossimi, ma non sarà un evento tradizionale quanto una versione totalmente digitale e virtuale per permettere alle tante aziende di mostrare le novità in arrivo a stampa e appassionati rispettando le normative per la lotta

Cosa prevede lo scenario 4 della gestione dell’epidemia da nuovo coronavirus
(foto: Wolfgang Borchers via Pixabay) La pandemia di Covid-19 avanza velocemente e gli sforzi sono concentrati a contrastare la sua rapida crescita. “Siamo nello scenario 3”, aveva detto il premier Giuseppe Conte solo due giorni fa, riferendosi ai quattro scenari possibili dell’epidemia in Italia, illustrati precedentemente da Wired e

Perché serve aspettare per dichiarare “chiuso” un nuovo focolaio di coronavirus
(immagine: Getty Images) “Un focolaio è chiuso, quello di piazza Pecile (Garbatella) e sul San Raffaele Pisana attendiamo l’esito dei richiami per chiudere la copiosa indagine epidemiologica. È stata importante per contenere i focolai la tempestività degli interventi”. “Focolai sotto controllo”. “È chiuso il cluster dello stabile in

Simone Bianchetti: il navigatore, il poeta, e la crepa nel cuore
Simone Bianchetti è uno tra i navigatori italiani più amati e tormentati dei nostri tempi. Tutte le sue barche, la ricerca estenuante dell’unione con l’Oceano, il mito di Capo Horn da inseguire: una vita sfidando i propri limiti. Con una crepa nel cuore: difficoltà continue che hanno

Cosa possiamo dire sul vaccino italiano Spallanzani-ReiThera
L’istituto per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani (foto: Andreas Solaro/Afp via Getty Images) Contro il nuovo coronavirus più vaccini ci sono e meglio è. Anche l’Italia e la ricerca del nostro paese si è distinta nella ricerca di più vaccini: il vaccino di Oxford-Astrazeneca, sviluppato dall’università di

Autopilota Raymarine Evolution per barca a vela EV100, EV200, EV400
In questa seconda sezione sugli autopiloti per barca a vela prendiamo in considerazione un’installazione tipica di un Autopilota Raymarine Evolution per barca a vela. Innanzitutto come pilota a sé, poi nel contesto di una installazione completa a bordo di una tipica barca a vela. La gamma di

Quante sono le persone che rischiano di sviluppare forme gravi di Covid-19?
(immagine: Getty Images) Tutti corriamo il rischio di ammalarci di Covid-19, ma qualcuno è più a rischio di altri. Fin dall’inizio della pandemia, infatti, è stato evidente come le persone che soffrono di patologie pregresse vadano con maggiore probabilità incontro a forme gravi di malattia, tanto che

Epidemias y mentalidad, una breve mención histórica a la peste
La peste del siglo XIV, también conocida como peste negra, fue una de las pandemias que más afectó a la población del continente europeo afectando en diversos ámbitos de la vida cotidiana. Por este motivo, en estas líneas nos centraremos brevemente en el mundo de la cultura,